Marcatura CE Prodotti da Costruzione secondo UNI EN 1090-1
La certificazione EN 1090 certifica le strutture edilizie civili e industriali in acciaio ed alluminio. Grazie a questa norma si deve documentare di avere a disposizione personale tecnicamente qualificato e di disporre delle necessarie attrezzature tecniche. La norma EN 1090 è divisa in tre parti. La parte 1 rappresenta la norma armonizzata a livello europeo che stabilisce i requisiti e le procedure di verifica della conformità del Sistema di Controllo Interno della Produzione (FPC) che garantiscono la conformità del manufatto con i requisiti per le strutture in acciaio e alluminio. Le parti 2 e 3 specificano i requisiti tecnici per la realizzazione delle strutture.
Requisiti per la certificazione EN 1090
Per ottenere la EN 1090, l’’ impresa deve passare i seguenti test:
Esami saldatore
Esami della procedura di saldatura
Certificazione ISO 3834
Il processo di certificazione EN 1090
Per la certificazione EN 1090, Tribuzio Engineering condurrà l’ispezione iniziale del sistema di controllo qualità del tuo stabilimento produttivo. Se risponde a tutti i requisiti, rilasceremo il certificato. Offriamo inoltre il monitoraggio continuo richiesto per mantenere la conformità con la EN 1090.
L’attività sperimentale svolta dalla sezione Acustica è caratterizzata dall’utilizzo di un laboratorio ad elevato contenuto tecnologico e da uno staff tecnico specializzato in possesso della qualifica di “tecnico acustico competente” (secondo legge quadro n. 447 del 26 Ottobre 1995) e…
Svolge principalmente qualifiche di procedimenti e di operatori di saldatura (patentini), controlli non distruttivi. Principali attività :Qualifica Saldatori (patentini) secondo UNI EN 287-1, AWS D1.1, ASME IX, UNI EN ISO 17660-1 eUNI EN ISO 17660-2, 97/23/CE (PED).Qualifica Procedure di Saldaturasecondo UNI…
La DIRETTIVA 2006/95/CE, nota anche come “Bassa Tensione”, ha l’obiettivo di ravvicinare la legislazione degli stati membri relativa al materiale elettrico destinato ad operare ad una tensione compresa tra 50 e 1000 V in corrente alternata e fra 75 e…
Installazione Linee Vita e Sistemi Anti caduta.Le linee vita consentono al soggetto di lavorare in sicurezza ed avere una maggior libertà di movimento con conseguente miglioramento del lavoro svolto.Le linee vita, inoltre, evitano o rallentano la caduta in caso di…
Il Laboratorio di Compatibilità Elettromagnetica, ai sensi della direttiva EMC 2004/108/CE, effettua misure sulle apparecchiature elettriche ed elettroniche per valutare i fenomeni elettromagnetici EMI (ElectroMagnetic Interference), EME (ElectroMagnetic Emission). Il Laboratorio esegue test di pre-compliance ai sensi delle norme armonizzate…
Il laboratorio Evacuatori di Fumo e Calore, è adibito a prove fluidodinamiche ai sensi delle norme UNI 9494 e EN 12101-2 e nasce in conseguenza dell’entrata in vigore del DM del 20 dicembre 2001 e dell’obbligo di marcatura CE nel…