
Impianti
Progettazione e Sviluppo
Interpretiamo la continua evoluzione della tecnologia, al fine di formulare risposte coerenti con le necessità di una clientela sempre più articolata ed esigente.

Mezzi Sollevamento
Apparecchi e Piattaforme
Progettiamo e sviluppiamo apparecchiature destinate al sollevamento e alla manovra dei carichi pesanti.
Mettiamo in atto tutte le misure di sicurezza previste dagli obblighi di legge.

Laboratori
Conformità e Resistenza
Attraverso l'analisi del comportamento meccanico dei campioni e la valutazione delle caratteristiche chimiche dei materiali è possibile fornire un quadro completo sulla qualità dei materiali e la loro rispondenza alle specifiche.
Via Vittorio Alfieri 26, 70032 Bitonto (Bari)
Telefono: +39 0803746207 +3392737900
Email: info@tribuzioengineering.it
. Lo Studio

Tribuzio Engineering
Tribuzio Engineering è una realtà che nasce con l'obiettivo di risolvere in modo pratico, ecocompatibile ed economicamente valido il problema del recupero, trasformazione e stoccaggio dei rifiuti.
L'approfondita conoscenza delle problematiche legate al recupero dei rifiuti e la specifica esperienza decennale maturata fanno della Tribuzio Engineering una realta' rodata nel settore del recupero e riutilizzo dei rifiuti.
Tribuzio Engineering, attraverso il proprio know-how & partners (studi progettuali, costruzioni meccaniche - tecnologiche e finanziamenti regionali-nazionali-europei), punta a una crescita continua che mira ad una forte progettualita', alla ricerca avanzata, con un costante impegno nell'innovazione tecnologica, per un perseguimento nello sviluppo eco qualitativo..
Continua a leggere...L' Attività
I Laboratori
Scopri le nostre sezioni dedicate
Le Certificazioni
Scopri le nostre sezioni dedicate
01 / 10
Sistemi di Gestione e Certificazione dei sistemi
Affianchiamo le aziende nell’importante progetto di certificazione dei sistemi
02 / 10
Marcatura CE Direttiva Macchine 42/2006
Organismo Notificato per le attività di valutazione ai fini della Marcatura CE di macchine ed impianti rientranti nel campo di applicazione delle Direttive Europee.
03 / 10
Marcatura CE Prodotti da Costruzione.
UNI EN 1090-1
Effettuiamo l’ispezione iniziale del sistema di controllo qualità del tuo stabilimento produttivo. Se risponde a tutti i requisiti, rilasceremo il certificato.
04 / 10
Verifiche Annuali Mezzi di Sollevamento
Siamo PARTNER di una Società accreditata da parte del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali per l’effettuazione delle Prime Verifiche Periodiche
05 / 10
Verifiche Strutturali Mezzi di Sollevamento
Verifica decennale degli apparecchi di sollevamento obbligatoria per le gru che superano i 10 anni di età.
06 / 10
Certificato Prevenzione Incendi “CPI”
Abilitati dal Ministero Degli Interni per la progettazione, valutazione e relazione tecnica sui rischi e pericoli d’incendio. Rilascio ed ottenimento del “CPI”.
07 / 10
Certificazione di tipo per il sistema eolico
Certificazione e approvazione del progetto. Progettazione e valutazione degli impianti in fase di messa in esercizio.
08 / 10
Settore palchi scenografici
Allestimento e gestione delle opere temporanee e delle attrezzature da impiegare nella produzione e realizzazione di spettacoli musicali, cinematografici, teatrali e di manifestazioni fieristiche.
09 / 10
Parchi divertimento e giostre
Ideazione e progettazione dei progetti creativi grazie all’uso di tecniche cinematiche e simulazioni computerizzate per analizzare i fattori di rischio.
10 / 10
Marcatura CE Giocattoli
Effettuiamo sui giocattoli verifiche e prove attraverso i nostri laboratori partner di fisica, chimica, reazione al fuoco ed elettronica.








Formazione e Informazione
Scopri le nostre sezioni dedicate

Accordo Stato-Regioni sulla formazione per le attrezzature
(art. 73 c.5 D.Lgs 81/08)
L’articolo 73 del Decreto Legislativo 81/08 stabilisce gli obblighi di informazione, formazione e addestramento relativi alle attrezzature di lavoro. Il Comma 5 stabilisce che per alcune attrezzature individuate in sede di Conferenza Stato-Regioni è richiesta una specifica abilitazione degli operatori nonchè le modalità di riconoscimento ditale abilitazione, i i soggetti formatori, la durata, gli indirizzi ed i requisiti minimi di validità della formazione. In questo quadro, si inserisce l’accordo della Conferenza Stato-Regioni 22 febbraio 2012, pubblicato nella Gazzetta ufficiale del 12 marzo 2012, n. 60. I
energie rinnovabili
Sviluppo Impianti
Sviluppiamo idee progettuali e soluzioni nel settore ambientale & energetico mettendo a sistema le nostre competenze professionali.

Fotovoltaico

Antincendio

Riciclaggio

Eolico
Contattaci
Via Vittorio Alfieri 26, 70032 Bitonto (Bari) Puglia