Certificazione di Tipo per il Sistema Eolico

Certificazione di Tipo per il Sistema Eolico

Nella revisione tecnica generale di una turbina eolica i tecnici valutano il rispetto dei requisiti applicabili, secondo norme nazionali o internazionali.
L’approvazione copre tutti gli aspetti dell’impianto: test e valutazioni di sicurezza, di pianificazione, progettazione e costruzione.

I servizi della TRIBUZIO ENGINEERING comprendono:

  • Verifica di fatica e di carichi estremi
  • Valutazione della sicurezza e del sistema di controllo
  • Configurazione di sicurezza e ipotesi operative
  • Pale e componenti di macchine
  • Componenti elettrici e di controllo
  • Revisione delle istruzioni di funzionamento e manutenzione
  • Valutazione della certificazione degli impianti (valutazione del carico, valutazione dei macchinari, valutazione della torre e delle fondazioni, impianti elettrici e di controllo)
  • Verifica delle previsioni di livello sonoro (verifica dei reali livelli di rumore dopo la realizzazione del progetto)

La “marcatura CE” attesta la conformità di una turbina eolica alle Direttive Europee ad esse applicabili, e per i prodotti commercializzati nei Paesi dell’Unione Europea è obbligatoria.
Infatti, i costruttori di macchine eoliche e dunque i loro prodotti sono obbligati a rispettare la Direttiva Macchine 2006/42/CE, entrata in vigore dall’inizio del 2010.
Ciò si traduce nel rispettare le norme tecniche armonizzate alla direttiva in questione, nel verificare i requisiti essenziali che il prodotto deve soddisfare secondo la legislazione europea, nel redigere una Dichiarazione di Conformità accompagnata da una documentazione tecnica (secondo l’allegato IIA di tale normativa) e, infine, nel procedere alla marcatura CE della macchina.

La TRIBUZIO ENGINEERING propone un’ampia e completa serie di servizi gestiti direttamente, partendo dalla progettazione, fino alla valutazione degli impianti in fase di messa in esercizio:

  • valutazione del progetto delle fondazioni;
  • controllo del trasporto;
  • controllo del produttore;
  • monitoraggio della posa in opera delle torri;
  • valutazione del sito – condizioni del suolo;
  • prova iniziale;
  • ispezioni periodiche sul parco eolico;
Articoli Correlati
Potrebbe Interessarti Anche