Acustica e Vibrazioni

Acustica e Vibrazioni

L’attività sperimentale svolta dalla sezione Acustica è caratterizzata dall’utilizzo di un laboratorio ad elevato contenuto tecnologico e da uno staff tecnico specializzato in possesso della qualifica di “tecnico acustico competente” (secondo legge quadro n. 447 del 26 Ottobre 1995) e con esperienza decennale nel settore.
I test di laboratorio sono eseguiti scrupolosamente secondo i criteri stabiliti dai principali enti normativi europei ed internazionali quali UNI, DIN, ISO, AFNOR, BSI, ASTM.
I tecnici di prova partecipano al gruppo di lavoro ACUSTICA dell’UNI, contribuendo in tal modo alla redazione, allo sviluppo e alla approvazione degli standard normativi ai fini del rilascio del marchio CE per la Direttiva sui Prodotti da Costruzione CPD e per la Direttiva Rumore 2000/14/CE rivolta ai produttori di Macchine ed Attrezzature operanti all’Aperto .

Principali attività:

  • Misura dell’attenuazione sonora di silenziatori secondo UNI EN ISO 7235
  • Misure delle vibrazioni su edifici Misura in opera su edifici e componenti, secondo DPCM 5/12/97.
  • Valutazione rischi esposizione al rumore ed alle vibrazioni di lavoratori
  • Caratterizzazione di barriere antirumore, secondo UNI EN 1793/4
 
Articoli Correlati
Potrebbe Interessarti Anche