Saldature e Controlli non Distruttivi

Saldature e Controlli non Distruttivi

Svolge principalmente qualifiche di procedimenti e di operatori di saldatura (patentini), controlli non distruttivi. 

Principali attività :

  • Qualifica Saldatori (patentini)
    secondo UNI EN 287-1, AWS D1.1, ASME IX, UNI EN ISO 17660-1 e
    UNI EN ISO 17660-2, 97/23/CE (PED).
  • Qualifica Procedure di Saldatura
    secondo UNI EN ISO 15614-1. AWS D1.1, ASME IX,
    UNI EN ISO 17660-1 e UNI EN ISO 17660-2 97/23/CE (PED).
  • Controlli Non Disctruttivi (CND)
    di tipo VT, MT, PT, UT, RT effettuati da personale qualificato II livello UNI EN 473,
    ISO 9712, ASNT SNT-TC-1A, 97/23/CE (PED).

Qualifica saldatori (patentini)

La qualifica dei saldatori è effettuata tramite la realizzazione di un saggio di geometria stabilito secondo le normative in presenza di un tecnico abilitato della Tribuzio Engineering.
Il saggio può essere realizzato al termine di un percorso di formazione e/o direttamente nell’azienda committente, sempre
sotto la supervisione di nostro personale.
Una volta completo il saggio viene inviato al laboratorio per le prove. Se tutte le prove hanno esito positivo viene emesso il
patentino del saldatore. La validità dei patentini è di due anni.

Qualifica procedure di saldatura

La qualifica della procedura di saldatura (come per ipatentini) è effettuata tramite la realizzazione di un saggio di geometria stabilito secondo normativa in presenza di un tecnico abilitato Tribuzio Engineering.
Il saggio può essere realizzato al termine di un percorso di formazione e/o 
direttamente nell’azienda committente, sempre
sotto la supervisione di personale .
Una volta completo il saggio viene inviato al laboratorio per le prove (le prove richieste sono di norma di più di quelle
richieste per il patentino).
Se tutte le prove hanno esito positivo viene emesso il verbale di qualifica del procedimento di saldatura WPQR (PQR).
La validità di una WPQR è illimitata nel tempo.

Controlli non distruttivi (CND). 

Tribuzio Engineering dispone di tecnici in grado di effettuare controlli non distruttivi in opera (cantiere ed officine),
di effettuare controlli spessimetrici su serbatoi e strutture, oltre che la possibilità di effettuare prove e controlli direttamente su campioni direttamente consegnati ai nostri laboratori.

Articoli Correlati
Potrebbe Interessarti Anche